Figlia del marchese di Toscana Bonifacio III e di Beatrice di Lorena, in seguito alla morte dei fratelli, divenne unica erede di grandi possedimenti, sia feudali che allodiali, nell'Italia centro-settentrionale ed in Lorena. Fu potente alleata della Chiesa, ospit├▓ nella rocca di Canossa Gregorio VII e fu spettatrice, nel 1077, della umiliante sottosmissione al papa dell'imperatore Enrico IV.
Governò con durezza ed intelligenza e con alternanza di risultati. Si sposò, con scarsa fortuna, prima con il fratellastro Goffredo il gobbo duca di Lorena, e poi, per volontà pontificia, con Guelfo V di Baviera. Morto l'unico figlio avuto lasciò in eredità tutti i suoi beni alla Chiesa provocando una lunga controversia fra il papato ed Enrico V.